
Vi siete mai accorti che quando effettuate una ricerca in Google ci sono dei risultati che compaiono all’inizio della pagina (o in fondo) e che hanno un’etichetta “Ann.”?
Ecco, quelli sono annunci a pagamento.
Ma che cosa significa “annunci a pagamento su Google”?
Vuol dire che un’azienda (o una qualsiasi persona) ha pagato Google per comparire in quella posizione privilegiata rispetto agli altri.
Ad esempio, cercando su Google “borse da donna”, i primi risultati con l’etichetta sono annunci a pagamento.
Per comparire in queste posizioni, è necessario creare un account in Google Ads e creare delle campagne per pubblicizzare i propri prodotti.
Quale ruolo gioca l’offerta nelle campagne a pagamento Google Ads?
Queste campagne naturalmente hanno come parametro di riferimento principale l’offerta: in altre parole, più alto è il budget che dedichiamo a Google, maggiore sarà la possibilità di comparire in queste posizioni.
In effetti, ci sono più persone che mirano ad aggiudicarsi questi “posti privilegiati”, pertanto c’è chi è disposto a pagare di più per avere più opportunità. Funziona un po’ come un’asta, in cui chi fa l’offerta più alta riesce ad aggiudicarsi la prima posizione su Google.
Come influisce la pertinenza degli annunci nelle campagne Google Ads?
D’altro canto, però, Google deve anche far sì che chi esegua una ricerca trovi effettivamente quello che gli interessa; qui interviene il secondo fattore, cioè la pertinenza. Cosa vuol dire? Vuol dire che se anche io pago più di tutti gli altri ma il mio sito web non c’entra nulla con la ricerca effettuata, il mio sito web non comparirà tra i risultati.
Tornando all’esempio di prima, se la mia azienda vende prodotti per animali, il mio sito web non comparirà mai tra i risultati di chi cerca “borse da donna” (non avrebbe neanche senso in effetti).
Pertanto, una qualsiasi campagna di Google Ads si basa appunto su questo equilibrio tra offerta e pertinenza: più alto è il budget e più pertinente è la mia attività con la ricerca effettuata, più probabilità avrò di comparire nei primi risultati.
Pensi che comparire nelle prime posizioni a pagamento sia vantaggioso? Oppure secondo te gli utenti guardano di più gli altri risultati? Come sempre, lascia un tuo commento o contattaci per qualsiasi informazione!
Lascia un commento